top of page

recording

"Chi ben registra è a metà dell'opera"

Una buona registrazione garantisce che le fasi successive filino via senza intoppi. Al True Colours è curato ogni dettaglio fin dalla sessione di ripresa. Con l'esperienza maturata negli anni, l'acustica delle nostre sala, la dotazione tecnologica degli studi e la creatività, si ottiene il giusto Suono senza ansie.   

Quì si registra tutti insieme nella stessa sala, divisi nelle 3 sale e in regia, o singolarmente, a seconda delle esigenze, delle abitudini e del genere musicale. Chi non è mai stato in studio non si arrovelli, sarà nostro compito mettere tutti a proprio agio pianificando il tipo di registrazione più giusta per il progetto e il budget a disposizione. 

editing

"La sartoria"

Una buona ripresa non mette al riparo dalle piccole imprecisioni. Se sono piccole ci possono stare, anzi, conferiscono un realismo che rende unici certi progetti. Se sono grandi si può rincorrere nell'editing: lavoro curato artigianalmente da noi fonici che, a volte in pochi minuti, a volte in ore o addirittura giorni, facciamo quadrare tutto tagliando, cucendo, intonando. L'editing in ambiti musicali più "pop e mainstream" ha un'importanza cruciale, perchè rende il progetto più fruibile e "radiofonico". 

Altri esempi di editing possono essere la creazione di una playlist di canzoni  e stacchi ad effetto per una sfilata di moda, o per uno spettacolo teatrale, solo per citarne alcuni.

mix

"Valorizza la registrazione"

Un buon mix audio presuppone ancor prima un buon mix di vari aspetti, tutti importanti: le idee dell'artista, la sua sensibilità e il suo background di esperienze ed ascolti. A questo si aggiungono, imprescindibili, il gusto, la sensibilità e le capacità tecniche del fonico / producer.

Per finire non è da sottovalutare la dotazione tecnica dello studio.

mastering

"Valorizza l'intero progetto"

Solitamente il mastering è l'ultima fase della post produzione audio. Pur non essendo uno studio prettamente di mastering, l'abbiamo curato in molte produzioni uscite da qui, cercando di unire il mondo plug-in al mondo analogico nel migliore dei modi. Dove ci fermiamo noi intervengono studi di mastering di altissimo livello, con cui collaboriamo giornalmente, e verso cui facciamo da tramite per assistere il cliente fino a progetto finito.

Uno studio di mastering di nostra fiducia: http://www.lamaestamastering.it/  .

produzione completa

"Vado pazzo per i piani ben riusciti! (cit.)"

Portare a termine un progetto seguito fin dall'inizio è sempre una soddisfazione. Ma anche far parte di produzioni che nascono in cantina, passano per lo studio e terminano in uno studio dall'altro capo del mondo è stimolante. Possiamo seguire il vostro progetto in tutte le sue fasi, come solamente registrarlo, o solo mixare le tracce che avete registrato nel vostro home studio o durante un vostro concerto.    

arrangiamento e produzione artistica

"Dal provino al brano finito"

Portaci il tuo provino e svilupperemo la tua idea con virtual instruments e, se necessario, l'apporto di musicisti professionisti di altissimo livello.   

speakeraggi per podcast, audiolibri, doppiaggio, investigazioni

"La voce in primo piano"

Registrazioni vocali, editing audio per riduzione e pulizia da rumori e spurie. Audio per sync con video.

Riduzione rumori ambientali e rimbombi per migliorare l'intellegibilità della voce per i più disparati scopi, anche quelli investigativi.   

live

"On the road"

Dal 2001 ad oggi ho preso parte a centinaia di eventi live, partendo da semplici mansioni di "tecnico generico", arrivando presto a gestire l'audio di sala o palco in grandi location. Al seguito di produzioni, di service audio/luci o come fonico residente di live club e festival, ho avuto la possibilità di curare il suono di un numero enorme di artisti. Questa opportunità mi ha creato un sicuro bagaglio di esperienza che cerco di rimettere in gioco in ogni nuova occasione lavorativa. 

Ho coperto anche il ruolo di "assistente alla produzione" per Friends & Partner in occasione dei "Green Village", installazioni ideate da "Elisa" nei parchi pubblici a seguito dei suoi concerti. I Green Village nascono con l'intento di sensibilzzare il pubblico alle tematiche di sostenibilità ambientale, e includono aree espositive ed esperienziali, aree per live e dj set, aree food sostenibile. Il tutto con la partecipazione e la supervisione di Elisa stessa.

  Mauro   

   

ALTRI SERVIZI: live streaming dallo studio o altre locations, editing video con final cut, percorsi di apprendimento audio personalizzati, reamping di batterie e chitarre.

Via Barzizza 19A - 35126 - Padova

          tel. +39-338-3131921

bottom of page